regata mista del panettone

Regate de San Martino

 

sfida su mascarete


 

Mettersi in gioco è sempre un'opportunità di progressione personale.

Mettersi in gioco quando le regole sono "dure" richiede tenacia e determinazione e, se poi si aggiungono una buona dose di variabile meteo con vento in rinforzo e la quota di pressione adrenalinica da tenere a bada, essere in gioco ha dell'eroico.
Dieci coppie miste in gara si sono battagliate fino all'ultimo colpo di remo per la conquista di un difficile traguardo.
 
A poche centinaia di metri dalla partenza, a causa l'impossibile allineamento volante, si trovano staccati in testa le coppie GOZZO/PIOVESAN - RIGON/ROSSETTI seguiti da GIANOLLO/TROMBETTA - TIMINI/BROVEDANI quest'ultimi in continuo testa a testa con MARCUGLIA/GHIRARDO, seguono a neanche 50m CANDUS/COSTANTINI incalzati dalla grintosa coppia BIASOTTO/BARBIERO, non meno impegnati all'inseguimento poco dietro troviamo SALVINO/FLAMMINI - CASTELLARO/D'AMBROSI - COLECCHIA/DAL MOLIN.
 
Durante il percorso nessuna scorrettezza nonostante il cambio della prima posizione conquistata dalla coppia RIGON/ROSSETTI (chapeau a Rossetti A.M. e ai suoi 78 anni!). Molta tensione invece al giro di boa a 50 m dal traguardo per i tre equipaggi che cercano un'ultima possibilità di rimonta ma, nonostante un inevitabile speronamento, tutti tagliano il traguardo nella sequenza del percorso. Il pomeriggio si chiude tra sportive strette di mano e un'allegra bicchierata che, si sa, aiuta a rendere più morbidi i ricordi...
 
PS PROSSIMI APPUNTAMENTI GSVVM:
11 novembre REGATE SAN MARTINO 
21 novembre LA SALUTE "castradina".
 
Daniela Costantini -PRESIDENTE
 
Ringraziamenti:
barca appoggio Alberto Molin Franco Zollo;(Daniela Costantini giudice gara);
Patrizia VisinoniPatrizia per giudice d'arrivo;
Luisa Santamaria e Loredana Nespolo per allestimento rinfresco e foto
(per foto e filmati clicca qui 

 

Attachments:
Download this file (mascarete 27ott18.jpg)mascarete 27ott18.jpg[ ]105 kB

regata valesana donne

 

Sfida su sandoli


 
21 settembre 2018
GSVVM SFIDA SU SANDOLI
 
          Venerdì sera, all'improvviso, la laguna si é tinta d'arancio: 32 sgargianti canotte, in perfetta sintonia con il tono dei sandoli e il corrispondente riflesso sull'acqua, si sono armoniosamente fuse col paesaggio ome in un quadro di Paul Gauguin.
Due batterie di 4 sandoli ad equipaggi misti, in un azzardato equilibrio di forze, preparazione atletica e esperienza, hanno battagliato in un raid di 2 km, sopra secca, davanti San Giuliano.
 
          Equipaggi pensati a tavolino hanno reso questa gara interessante occasione di confronto tra atleti agonisti e amatoriali, tra tecniche raffinate e energici neofiti. È stata questa una buona opportunita'  per verificare la propria progressione, approfondire conoscenze, modificare i propri limiti.
 
          Così, con l'emozione alla partenza sempre fortissima, qualche raffica di vento al momento sbagliato e qualche vogata più vigorosa, in poche decine di metri il destino della gara per alcuni sembra già segnato ma, proprio l'impeto, porta fuori rotta e tutto ritorna possibile. La batterie qualificano per la finale i due equipaggi più veloci. Dopo pochi minuti di recupero si preparano alla linea di partenza i 4 x 4 più agguertiti che mai. Si legge nei loro occhi la determinazione e anche qualche preoccupazione: tutti vogliono dare il meglio ma, quale sarà la capacità di resistenza alle battute di un vigoroso primo remo come Bruno Tagliapietra o alle veloci frustate del giovane Simone Trevisan ? Quale strategia vorrà suggerire un esperto agonista come Valter Visnadi? Come equilibrare le forze di quella barca con un vogatore tendenzialmente fuori tempo? E chi la distingue piu' la boa mimetizzata tra le onde? Dopo il via non c'è più indugio. Ora tutti sembrano aver ben chiaro il da farsi e con una perfetta performance tagliano il traguardo:
 
primi     (bandiera rossa)
Simone Trevisan Paolo Di Sanzo Danila Colecchia Roberto D'Ambrosi.
 
secondi (bandiera bianca)
Valter Visnadi Sarah Smith Bruno Castellaro Mauro Marcuglia.
 
terzi      (bandiera verde)
Bruno Tagliapietra Monia Costantini Caterina Dal Pra Zennaro Massimo;
 
quarti   (bandiera blu)  
Patrizia Visinoni Lorenzo Bizio Roberto Mantoan Emanuela Barbiero.
 
Si ringraziano: tutti i partecipanti per l'ineccepibile comportamento sportivo; le tifoserie a terra; Giuliana Magro e Mariateresa Polli per l'allestimento rinfresco; la giudice di traguardo Caterina Grasselli; il giudice di gara Guerrino Piovesan; per la barca appoggio Riccardo Salviato.... Daniela Costantini Presidente GSVVM
 
PS Prossimi appuntamenti di ottobre:
domenica 7 - escursione alla GIUDECCA;
domenica 21 - Memorial MORUCCHIO-valesana donne;
sabato 27 - sfida amatoriale su mascarete (mista)
 
TAGGATEVI!!!
 
 
Clicca sulla foto per vedere tutte le foto della SFIDA

More Articles...

  1. SPEEDY & PIZZA

Regolamento interno

Codice comportamentale del socio

Il socio è tenuto a mantenere in ogni occasione un contegno dignitoso ed in linea con i principi etici enunciati nello Statuto sociale, esprimendosi con maniere e termini corretti secondo la migliore tradizione della Società e nel rispetto dell'ospitalità e delle particolari finalità formative ed educative della stessa.

[ leggi tutto l'articolo ]

Questo sito utilizza i cookies
Utilizziamo cookies di sessione per rendere più fluida la tua navigazione e di terze parti a soli fini statistici. Continuando la navigazione esprimi il tuo consenso all'utlizzo dei cookies nel rispetto della normativa in vigore.